Realizziamo varie tipologie di lavori in cartongesso:
- pareti divisorie fonoassorbenti e fonoisolanti
- pareti con telaio a scrigno per porte scorrevoli
- contropareti
- controsoffitti
- controsoffittature in fibra minerale
- velette
- nicchie, mensole e librerie
- finti pilastri, archi
- abbassamenti in cartongesso per illuminazione
- abbassamenti in cartongesso per esigenze estetiche e/o funzionali
- rivestimenti cappe
- altre strutture funzionali di varie forme in cartongesso.
![]() |
![]() |
![]() |
La presenza dell'intercapedine consente il passaggio di cavi elettrici e degli impianti idraulici o termici. Utilizzando pannelli in cartongesso è possibile isolare termicamente e/o acusticamente pareti e soffitti per mezzo di specifiche imbottiture in lana di roccia e simili.
Il cartongesso, a motivo della sua velocità di applicazione e delle sue particolari caratteristiche termoacustiche, è uno dei materiali più usati nell'edilizia. Consente di realizzare interventi mirati su edifici già esistenti grazie alla propria leggerezza e alla facilità di installazione. Con il cartongesso è possibile aggiungere al proprio ambiente elementi decorativi e funzionali come controsoffitti, velette, nicchie e divisorie di varia altezza. La realizzazione di strutture in cartongesso offre la possibilità di rinnovare un ambiente associando la funzionalità e l'economicità alla velocità di esecuzione, personalizzandolo in base alle proprie esigenze e gusti.